Venerdì 8 settembre 2017
Pellegrinaggio alla Madonna della Cornabusa
“E’ il Santuario più bello che esista, perchè non l’ha fatto la mano dell’uomo, ma Dio stesso”. Così diceva Angelo Giuseppe Roncalli, devoto alla Madonna della Cornabusa e divenuto Papa Giovanni XXIII.
Ricavato da una grotta naturale, aperta in una montagna a strapiombo sulla Valle, questo santuario fu costruito nel corso dei secoli a partire dal ’500. La sua apertura è fi ssata per il Lunedì dell’Angelo, poichè d’inverno le condizioni della strada sono difficoltose. Rimane aperto per tutta l’estate.
Ancora oggi, nonostante la costruzione di parcheggi, panchine e fontane, resta un luogo impervio; ciò consente di mantenere l’incanto e la quiete che lo caratterizzano.
Pomeriggio: tappa al parco faunistico delle Cornelle.