Sostieni l’impegno economico!


A Vellezzo

Continuano i lavori alla nostra chiesa di Vellezzo.


Abbiamo provveduto a:

• sistemare il campanile internamente

• sostituire la vecchia scala e i vecchi ripiani in legno con una nuova scala e 5 nuovi piani

• operare sull’arco trionfale che versava in un grave stato, mettendo a rischio tutta la struttura alta della chiesa; i lavori qui sono quasi terminati.


Avremmo dovuto intervenire sugli affreschi ma ci siamo accorti che occorreva inter- venire al più presto anche sul tetto. Purtroppo non abbiamo le possibilità economiche per fare questo e non troviamo aiuti pubblici. Un mutuo della Regione Lombardia ci permette di arrivare a sistemare (oltre al lavoro sopra elencato) il tetto del solo presbi- terio (cioè la zona dell’altare). Senz’altro non è possibile per ora intervenire sul resto del tetto (sempre per motivi economici).


Spesa per la quale la Parrocchia s’è impegnata: € 152mila .

Di queste:

€ 52mila da rendere alla Regione con rate annuali di € 5200 per 10 anni (senza interessi)

€ 100mila a carico della Parrocchia


Vi ringraziamo fin d’ora se ci aiutate a raccogliere questa grande somma



A Giovenzano

In questi giorni è stato realizzato il nuovo campo di calcetto. Anche questo è stato realizzato con un mutuo stipulato con il Credito Sportivo. La rata sarà di € 9500 all’anno per 10 anni. Per quanto riguarda il nuovo oratorio, la bella notizia è che abbiamo già pagato un anno di mutuo. Restano ancora 14 anni con la rata a tasso variabile. Ora – con i tassi bassi – la rata è di circa € 2200 al mese.



 

Riassumendo, abbiamo ora in corso ben 3 mutui e un grosso debito:


A Vellezzo:

debito di € 100mila

mutuo con rata annuale di € 5200 per 10 anni


A Giovenzano:

mutuo con rata mensile di circa € 2200 per 14 anni (per l’oratorio)

mutuo con rata annuale di € 9500 per 10 anni (per il campo)


È per questo che cerchiamo di organizzare sempre qualcosa… Anche un caffè preso all’oratorio può darci un piccolo aiuto. Ringraziamo quindi di cuore quanti rispondono ai nostri inviti partecipando alle di- verse iniziative.


 

Sollecitiamo infine anche chi viene raramente (o mai) a lasciarsi coinvolgere!