Parrocchia di Giovenzano e Vellezzo Bellini (0382.926060)
in collaborazione con Sapviaggi
Pellegrinaggio di 2 giorni alla
Madonna che scioglie i nodi, 27 – 28 Maggio
1° giorno – venerdì: Partenza di buon mattino, transito per la Svizzera e viaggio sino in Baviera ad Augsburg (Augusta) per il pranzo.
La venerazione della «Vergine che scioglie i nodi» ha origine da un’immagine votiva bavarese risalente al 1700 (Maria Knotenlöserin), ora conservata come pala d’altare in una cappella della chiesa romanica di San Peter in Perlach, tenuta dai gesuiti nel cuore della città di Augsburg, in Baviera. Ed è lì che negli anni Ottanta, durante i suoi soggiorni di studio a Ingolstadt, padre Bergoglio la scoprì. Tornato in Argentina egli iniziò a divulgarne la conoscenza, incontrando grande rispondenza nel popolo. Divenuto poi vescovo di Buenos Aires, si adoperò affinché all’effige della Vergine scioglitrice dei nodi venisse dedicato un santuario.
Arriviamo in hotel per la cena ed il pernottamento.
2° giorno – sabato: Sulle orme di Papa Benedetto Prima tappa a Freising. E’ stata un importante centro commerciale dell’Europa centrale (in quanto situata lungo la via del sale) e religioso: nell’anno 739 venne fondata una delle più antiche diocesi della Germania. Due aspetti che oggi sono testimoniati dalla ricchezza e dalla grandezza del Duomo. Il 29 giugno 1951 Joseph Ratzinger viene ordinato sacerdote. Nella collina di Weihenstephan si trova la più antica fabbrica di birra del mondo. Fondata nel 1040 dai Benedettini, oggi è di proprietà della Regione Baviera.
Quindi ci dirigiamo al Sacro Monte di Andechs. È famosissima la birra di Andechs, esportata in tutto il mondo. Essa viene prodotta secondo un’antica ricetta dei Benedettini che vivono sul monte dal 1451. Chi vuole godere non solo la birra del convento ma anche l’arte non sarà deluso perché l’interno della chiesa è ricco di pregevoli opere artistiche. Ancora oggi il santuario è molto visitato e famoso, e non solo in Baviera.
Al termine e ritorno alle nostre case.
Hotel: Il nostro hotel a 3 stelle superiori offre una nuova spa in stile asiatico e propone camere arredate con gusto, dotate di luminosi mobili in legno, connessione Internet via cavo gratuita e bagno privato.
La spa in stile asiatico include una bio-sauna giapponese con terapia della luce, una sala per il bagno di vapore aromatico, una stanza relax yin & yang e una nuova palestra.
La stazione di “ferrovia urbana” dista 200 metri ed è provvista di un collegamento diretto con il centro di Monaco.
L’Hotel ospita un accogliente ristorante – con piatti della cucina regionale e internazionale – e una birreria all’aperto.
La zona circostante è ideale per lo jogging, il ciclismo e il golf.
Cena a 3 portate e colazione a buffet.
Quota di partecipazione
È stabilita in a € 195
Essa comprende:
• pensione completa
• bus riservato, pedaggi autostradali e parcheggi
• Assicurazioni RC e Infortuni
• Tassa di soggiorno locale
Supplementi e riduzioni
Supplemento di € 38 per la camera singola
Supplemento di € 3 per l’uso della SPA
Iscrizioni
La propria adesione va accompagnata da un acconto di € 45.
Saldo entro il 1° maggio, pena annullamento.
Oltre tale data l’ammontare dell’eventuale penale crescerà in misura proporzionale all’avvicinarsi della data di partenza.