Da diversi anni il Grest racconta la profonda volontà che le comunità cristiane rivolgono nell’attenzione e nella cura verso i bambini ed i ragazzi, facendo nascere la possibilità di educare i più piccoli a creare relazioni vere d’amicizia e di fiducia. Sperimentando i valori della gratuità, del servizio, della testimonianza, la comunità piccola del Grest insieme a quella più grande della Parrocchia vivono la grande dimensione della Fede e della preghiera.
L’estate 2017 sarà un’occasione unica per sporcarsi le mani ed impastarsi un po’ con il mondo che ci circonda. L’attenzione educativa del GrEst sarà tutta rivolta al Creato come opera meravigliosa che nasce dalla parola di Dio ed è donata all’uomo perché, creatura tra le creature, ne diventi il custode. Che cosa abbiamo fatto di questo dono?
Il rischio che corriamo, è di essere spesso pieni di conoscenza, ma poveri di esperienze reali e concrete. Gli antichi avevano indicato i quattro elementi primordiali di tutto l’universo. Essi sono mescolati in modo perfetto dentro il Creato e plasmano tutte le creature. Visti con l’occhio puro di S. Francesco, essi ci aiuteranno a scoprire la bellezza e la forza oltre che la fragilità e la complessità di ciò che ci è stato consegnato. Terra per sperimentare l’origine e il fondamento, acqua per tornare all’essenzialità, aria per scoprirsi bisognosi dell’altro e infine fuoco per alimentare di passione le nostre comunità e il mondo che viviamo.
E allora Dettofatto… musica, laboratori, giochi e tanto altro per coinvolgere tutte le fasce d’età e per rendere il progetto GrEst sempre più esperienza di comunità!
Giovedì 18 maggio
Ore 21.15 – oratorio di Giovenzano
Presentazione del progetto di quest’anno alle famiglie