“Le giornate mondiali della gioventù non consistono soltanto in quell’ unica settimana in cui si rendono pubblicamente visibili al mondo.  C’è un lungo cammino esteriore ed interiore che conduce ad esse.  La Croce fa un pellegrinaggio attraverso i Paesi.  La fede a modo suo ha bisogno del vedere e del toccare.  L’incontro con la croce, che viene toccata e portata, diventa un incontro interiore con Colui che sulla croce è morto per noi.  L’incontro con la Croce suscita nell’intimo dei gioveni la memoria di quel Dio che ha voluto farsi uomo e soffrire con noi”.

Benedetto XVI


Proposta A – Ospitalità in parrocchia e GMG

Partenza: 9 Agosto in pullman. Ospitalità presso alcune parrocchie della diocesi di Salamanca fino al 15 Agosto.  Traferimento a Madrid e partecipazione alla GMG.  Ritorno in pullman per il 23 Agosto.

Quota prevista € 650.  Comprende: viaggio, alloggio, vitto completo, tessera di trasporto pubblico a Madrid, assicurazione, sacca del pellegrino, kit degli italiani, quota di solidarietà.

Proposta B – GMG

Partenza: 15 Agosto in aereo.  Partecipazione a tutti gli eventi della GMG e ritorno in aereo per il 22 Agosto.

Quota prevista € 750. Comprende: viaggio, alloggio, vitto completo, tessera di trasporto pubblico a Madrid, assicurazione, sacca del pellegrino, kit degli italiani, quota di solidarietà.

Proposta C – GMG e mete turistiche della Spagna

Partenza: 13 Agosto in pullman fino a Genova, traghetto fino a Barcellona, partecipazione alla GMG, visita di Barcellona, Madrid, Toledo, Escorial. Rientro in traghetto da Barcellona a Genova e pullman fino a casa.

Quota prevista € 1000. Comprende: viaggio, alloggio, vitto completo durante la settimana della GMG, prima colazione in albergo nei giorni di visita,pullman e guida per le visite, assicurazione, sacca del pellegrino, kit degli italiani, quota di solidarietà.

Una proposta solidale!

Tutti i pellegrini partecipanti alla GMG versano una quota di solidarietà – corrispondente a 10 $ e già compresa nelle quote qui riportate – che il Pontificio Consiglio per i Laici utilizza per favorire la partecipazione di giovani che non ne hanno la possibilità.

Iscrizione: entro il 10 Gennaio 2011 versando una caparra equivalente al 50% della quota.