Missio_logoGIORNATA MISSIONARIA MONDIALE “PERIFERIE CUORE DELLA MISSIONE”

La parola “periferie” ricorre frequentemente nel Magistero di Papa Francesco. Egli richiama la Chisa a raggiungere le “periferie esistenziali”: dimenticati, stranieri, umanità ai margini. E così sono provocate le nostre Chiese locali ad accogliere l’invito ad uscire dal nostro modo di pensare e vivere, dalle nostre sicurezze per incamminarci verso l’altro.

Ecco le nostre iniziative locali:

Giovedì 16 ottobre
Ore 21 a Giovenzano: preghiera e meditazione sulla missione.

Sabato 18 e Domenica 19
Celebrazione della Giornata Missionaria Mondiale – Vendita di torte pro-missioni

CONTRIBUIAMO ANCHE NOI AL FONDO UNIVERSALE DI SOLIDARIETÀ

Le PONTIFICIE OPERE MISSIONARIE sono l’organismo della Chiesa attraverso il quale ogni cristiano può contribuire efficacemente con la preghiera e la solidarietà concreta a sostenere le fatiche di tutti i missionari, ovunque nel mondo.

Gli aiuti raccolti e distribuiti sono finalizzati in particolare a:

• fare studiare seminaristi, preti, religiosi e catechisti delle giovani Chiese di missioni
• costruire e mantenere seminari, cappelle e aule per la catechesi e le attività pastorali
• assicurare assistenza sanitaria ed educazione scolastica
• sostenere radio, TV e stampa cattolica locale
• fornire mezzi di locomozione ai missionari, ai sacerdoti, alle suore e catechisti laici.

Puoi offrire il tuo contributo con c/c postale n° 63062855 intestato a “MISSIO

Per saperne di più: www.missioitalia.it (area download, Tabelle e statistiche)

Oltre a questa Giornata Mondiale, MISSIO propone altre iniziative di solidarietà che non tutti ancora conoscono:

SOSTEGNO A DISTANZA
Con la donazione di un piccolo contributo periodico potrete offrire ai bambini un sostegno alimentare, assistenza sociale e sanitaria per dare loro la possibilità di studiare

UN QUADERNO PER DUE
Attraverso l’acquisto di quaderni per uso scolastico potete contribuire al sostegno di progetti legati all’istruzione o educazione dei giovani che vivono nel Sud del Mondo.

GIOVANI PRETI PER GIOVANI CHIESE
Potrete consentire ad un giovane di una Chiesa di missione di seguire la vocazione sacerdotale dall’ingresso in seminario fino all’ordinazione, nelle strutture del suo Paese.

DALLA MESSA LA MISSIONE
Potete scegliere di donare un contributo per permettere ai sacerdoti nel mondo di celebrare, offrendo loro l’indispensabile (calici, paramenti, altari da campo, ecc.).

ATTO D’OFFERTA DELLA SOFFERENZA
A quanti sono infermi a causa di una malattia suggeriamo l’offerta a Dio della propria sofferenza fisica e spirituale attraverso al preghiera quotidiana per i missionari: un modo concreto per condividerne le difficoltà e sostenerne le fatiche.  Chiunque desideri partecipare all’iniziativa lo comunichi in Parrocchia. Si provvederà poi a comunicare il nome del missionario per cui offrire la propria sofferenza e preghiera.

MISSIO ti dà la garanzia che tutto è organizzato e seguìto dalla Chiesa e non da altre organizzazioni