CONNETTIVITA’ VIA CAVO:


Come si può vedere percorrendo la provinciale che unisce Vellezzo e Giovenzano, sono in fase di realizzazione alcuni lavori lungo la pista ciclabile.
Si tratta, finalmente, della predisposizione dell’infrastruttura che consentirà la posa della fibra ottica.
I lavori, che rientrano in un progetto della Regione, caldeggiato anche dalla Provincia di Pavia, sono eseguiti da Sirti per conto di Infratel
, società di scopo costituita su iniziativa del Ministero delle Comunicazioni e dell’«Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.A.», che ha come obiettivo la cablatura delle zone ‘poco redditizie’ secondo i parametri di mercato, come la nostra…
Grazie alla tecnologia no-dig, si collegherà la dorsale in fibra ottica, che corre lungo il Naviglio, con la centrale Telecom sita in via Manzoni.
Questa volta siamo stati fortunati: il nostro Comune fa parte di un gruppo di paesi che fruiranno per primi di questo servizio.
La posa della fibra ottica, a differenza di quanto ci era stato comunicato da Telecom, sembra che ponga Vellezzo Bellini tra le priorità
di Telecom, come si può verificare dal sito whosale di Telecom Italia.
L’operazione darà la possibilità anche agli altri Operatori di installare le proprie apparecchiature DSLAM all’interno della stessa centrale aprendo, di fatto, il mercato della connettività veloce via cavo.
Se non ci saranno difficoltà e se il tempo atmosferico lo permetterà, i lavori di predisposizione dell’infrastruttura, che permetterà l’inserimento della fibra, dovrebbero concludersi circa entro metà gennaio 2010. La banda larga via cavo, stando a quanto dicono i tecnici, potrebbe essere disponibile entro la prossima estate.
Speriamo che i tempi vengano rispettati e che Telecom e gli altri Operatori possano fare in fretta a installare gli apparati DSLAM
presso la centrale, in modo da avere l’ADSL via doppino telefonico.

fonte: Comune Vellezzo Bellini