Parrocchia di Vellezzo Bellini e Giovenzano

Cari genitori,

per il CATECHISMO dei FANCIULLI, la nostra DIOCESI da alcuni anni ha scelto di progettare cammini di fede che coinvolgono anche la famiglia, sostenendo i genitori nel loro ruolo di educatori nella fede. Ci piacerebbe se provaste a considerarci come una “famiglia di famiglie” che si ritrova per crescere alla scuola della Parola,  per vivere momenti di condivisione e carità. Genitori, nonni, padrini, madrine, prete e catechisti insieme, sono la vera risposta alla esigenza di una rinnovata evangelizzazione. Oggi è sotto agli occhi di tutti un mondo alla deriva che spesso si ostina a camminare lontano dal Signore!

Il coinvolgimento dei genitori nel catechismo dei figli consiste in un cammino parallelo a quello dei  figli (il cammino di fede ha una durata di cinque o sei anni durante i quali incontreremo tutta la famiglia una volta al mese circa, per due ore e mezzo, la domenica pomeriggio o la domenica mattina). Scegliete nella massima libertà, ma libertà non significa fare ciò che ci va, bensì trovare la forza di scegliere liberamente e in caso di adesione al cammino di fede, prendere questo impegno seriamente e con costanza. Se avete bisogno di un consiglio, se avete delle difficoltà, delle incertezze, siamo qui per ascoltarvi.

Il cammino dei bimbi consiste – come per i genitori – in un incontro al mese la domenica – e in altri incontri durante il mese (solo per i bimbi) nel giorno in cui il catechista sarà libero (trattandosi di più gruppi di bimbi, quasi sicuramente i giorni saranno differenti, andando incontro così, alle esigenze di tutti).

I catechisti hanno bisogno della vostra fiducia, del vostro aiuto, anche di cose pratiche come la vostra mail e il numero del cellulare (perché di volta in volta, possiate essere avvisati) anche perché il catechista lavora come voi, ha famiglia come voi, spesso anche figli come voi, e quindi non ha il tempo di raggiungervi tutti, in modo diverso dalla mail o da un sms. Appena avremo l’elenco delle date e dei giorni ve lo invieremo. Nel frattempo le vostre comunicazioni o domande inviatele all’indirizzo mail: asperli@libero.it. Per qualsiasi cosa parlate con il catechista, non limitatevi a confidare ad altri genitori dubbi ed incertezze!

Non sempre tutto ciò che luccica è oro, tu dove cerchi i fondamenti per una vita sicura, piena e bella?

Ai discepoli e alle folle assetate di pienezza e di bellezza, Gesù ha donato questa parabola.

“Chiunque ascolta le mie parole e le mette in pratica, è simile a un uomo saggio che ha costruito la sua casa sulla roccia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ed essa non cadde, perché era fondata sopra la roccia. Chiunque ascolta le mie parole e non le mette in pratica, è simile a un uomo stolto che ha costruito la sua casa sulla sabbia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ed essa cadde, e la sua rovina fu grande. (Matteo 7,24-27)

Ricordate: cristiani non si nasce, ma si diventa!
Don Lorenzo e i catechisti