Portare sempre con voi un piccolo Vangelo

Portare sempre con voi un piccolo Vangelo
(XIX Tempo Ordinario)

Il cuore del brano evangelico odierno risiede nel richiamo alla vigilanza, per cogliere il passaggio di Dio nella propria vita.
A tal proposito Gesù indica alcune modalità per vivere bene questa vigilanza: “Siate pronti con le vesti strette ai fianchi e le lampade accese”.
La prima immagine richiama l’atteggiamento del pellegrino, pronto per mettersi in cammino.
Si tratta di non mettere radici in comode e rassicuranti dimore, ma di abbandonarsi, di essere aperti con fiducia e semplicità al passaggio di Dio nella nostra vita, alla volontà di Dio, che ci guida verso la meta successiva.
Il Signore sempre cammina con noi e tante volte ci accompagna per mano, per guidarci.
La vita di fede non è statica ma dinamica, è un percorso continuo, per dirigersi verso nuove tappe, che il Signore stesso indica perché Lui è il Signore delle sorprese, delle novità.
La seconda immagine richiede di tenere accese le lampade per essere in grado di rischiarare il buio della notte.
Siamo invitati, cioè, a vivere una fede autentica e matura, capace di illuminare le tante notti della vita.
La lampada della fede richiede di essere alimentata di continuo, con l’incontro cuore a cuore con Gesù nella preghiera e nell’ascolto della Parola.
Riprendo una cosa che vi ho detto tante volte: portate sempre con voi un piccolo Vangelo in tasca, nella borsa, per leggerlo!
Gesù per aiutarci a capire propone la parabola dei servitori che attendono il ritorno del padrone quando torna dalle nozze.
Quella promessa: “Beati quei servi che il padrone al suo ritorno troverà ancora svegli…” ci ricorda che la vita è un cammino verso l’eternità.
In questa prospettiva, ogni istante diventa prezioso, per cui bisogna agire e vivere su questa terra avendo la nostalgia del cielo.
La gioia eterna del paradiso si manifesta così: sarà proprio il Signore a servire i servi che saranno vigilanti e pronti a mantenere vivo il rapporto con Lui.
La Vergine Maria con la sua materna intercessione sostenga questo nostro impegno.

(Angelus 11 agosto 2019)