Pellegrinaggio di 8 giorni in POLONIA
A 40 anni dall’elezione di Papa Giovanni Paolo II
1° giorno: Viaggio sino alle porte di Vienna con tappe.
2° giorno: Viaggio sino a Cracovia con tappa a Omolouk nella Repubblica Ceca
3° giorno: Visita del centro storico di Cracovia. Si prosegue verso la collina del Wavel, dominata dalla Cattedrale, ultimo riposo dei re polacchi, che ricorda il luogo che fu sede del giovane arcivescovo San Giovanni Paolo II. Possibilità dell’incontro con le Suore della Carità. Visita del Santuario della santa suor Faustina Kowalska e del nuovo Santuario di S. Giovanni Paolo II. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno: Visita di Wadowice, il paese dove il 18 maggio del 1920 nacque Papa Giovanni Paolo II. Visita del museo dedicato a Papa Wojtyla e della chiesa dove fu battezzato. Sosta a Kalwaria per una breve visita al complesso dei Frati Bernardini tra i più belli e unici, con la sua splendida chiesa abbaziale e la famosa Via Crusis dove Giovanni Paolo II si recò numerose volte per i suoi ritiri spirituali. Pranzo in ristorante. Trasferimento a Wieliczka, visita all’interno di una delle più grandi miniere di sale, attiva fin dal medioevo e oggi Patrimonio dell’Unesco. Cena in ristorante tipico con spettacolo folkloristico.
5°giorno: Proseguimento della visita a Cracovia del quartiere ebraico Kazimierz. Dopo il pranzo in ristorante partenza per la visita dell’ex campo di concentramento Auschwitz – Birkeanu, il muto testimone della tragedia umana. Cena e pernottamento in hotel a Czestochowa.
6° giorno: All’alba possibilità della partecipazione alla sollenne apertura del quadro miracoloso della Madonna Nera. Prima colazione in hotel. Dopo la colazione celelebrazione della Santa Messa e visita del Santuario mariano piu’ importante di tutta la Polonia. Visita guidata al museo, alla sacrestia e alla cappella che custodisce l’icona miracolosa della Vergine: la Madonna Nera. Dopo pranzo partenza per Wroclaw (Breslavia): visita guidata della città nominata „Venezia della Polonia” per la sua estensione su una moltitudine di diversi isolette collegate da ben 112 ponti. La visita inizierà dalla Piazza del Mercato con il pittoresco Municipio. Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno: Viaggio di ritorno con breve visita di Dresda (la Firenze dell’Elba) e pernottamento a Bamberg, un gioiello che non ha subìto i bombardamenti della guerra e facente parte del Patrimonio mondiale dell’UNESCO.
8° giorno: Viaggio di ritorno con tappa.
Quota di partecipazione: € 999